top of page

INCONTRO INFORMATIVO SUL CONSUMO DI ALCOL FRA I GIOVANI

  • Rosaria Marciano
  • 9 mag
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

Il 26 marzo abbiamo avuto l’incontro con il dottore Abbate che ci ha spiegato le possibili conseguenze di quel comportamento comunemente definito “alzare il gomito”.

La mattina alle 11:00 siamo andati in Auditorium e il dottore Abbate ha parlato di come l’alcol sia dannoso soprattutto per la nostra età, e di come il fenomeno dei ragazzi che consuma alcolici sia pericolosamente cresciuto negli ultimi anni.  Infatti, per motivi quasi scherzosi, molti ragazzi cominciano a bere per sentirsi grandi e a volte anche per essere accettati in dei gruppi. A conferma di ciò ci sono dati e statistiche: la fetta di chi consuma alcolici sotto 11 anni di età, dal 2019 ad oggi è salita dal 10,5 al 15,2%, mentre ad ubriacarsi è l'1,2% della popolazione giovanile.

Il dottore Abbate ha spiegato quali  sono i nostri organi maggiormente danneggiati dall’uso dell’alcol:

·        il fegato: perché il nostro corpo ancora non produce alcol-deidrogenasi, un enzima che ci permette di digerire l’alcol che viene portato dal sangue al fegato

·        il lobo frontale: la parte del cervello che rende razionali e che raggiunge la completa maturazione attorno ai 25 anni.

Il dottore Abbate ha concluso parlando della dipendenza da alcol: è un problema serio, che può colpire chiunque, senza distinzione di età, genere o situazione. L’alcol può sembrare qualcosa di normale, anche di divertente, ma quando se ne perde il controllo, può rovinare la vita di una persona e di chi le sta intorno. E io penso che dovremmo essere più consapevoli ed evitare di scherzare su queste cose perché le dipendenze non sono uno scherzo.

Michele Biundo

Comments


bottom of page