top of page

...FELICIA IMPASTATO

Aggiornamento: 3 dic 2024


SI FUSSI FELICIA

Si fussi Felicia, chiancissi

Si fussi lo stato, lu sustinissi

Si fussi la polizia, li pigghiassi

Si fussi Badalamenti, mi vergugnassi

 

Si fussi a magistratura, li cunnannassi

Si fussi l’amici, lu prutiggissi

Si fussi a famigghia, a so storia cuntassi

Si fussi u paisi, cumbattissi

 

U 24 maggiu ri lu 1916 una picciridda nasciu

Nu 1947 cu Luigi si spusau

E nu 1948 Peppino nasciu

Ma a mafia a so marito conquistau

 

Peppino contro la mafia lottau

E pi chistu Badalamenti a’so figghio ammazzau

Felicia da du jorno casa sua rapiu

E a storia di Peppino raccuntau

 

Dopo Peppino, u paisi s’arisbigghiau

E a mafia denunciau

A nome ri Felicia riramu

Si fussi a mafia a finissi!!!

 


INTERVISTA “IMPOSSIBILE” A FELICIA IMPASTATO

Le interviste impossibili sono quelle che avremmo voluto fare, ma il corso degli eventi non lo ha consentito …: personaggi del passato che ormai non ci sono più, uomini e donne scomparsi prematuramente, esseri fantastici.

Fra i tanti personaggi interessanti che purtroppo non abbiamo potuto incontrare per un’intervista, c’è una delle figure più importanti per il paese di Cinisi: Felicia Impastato: cosa ci avrebbe detto? Come avrebbe risposto alle nostre domande? Cosa ci avrebbe consigliato? Proviamo ad immaginare …

D: Buongiorno Felicia! Grazie per essere qui con noi. Puoi raccontarci chi sei e cosa fai?

R: Sono la madre di Peppino Impastato, noto per le sue denunce contro le attività di Cosa nostra, a seguito delle quali fu assassinato il 9 maggio 1978. Dopo la sua morte, ho deciso di non arrendermi e di continuare a lottare per la verità e la giustizia, raccontando la sua storia.

D: Ci racconti un po' della sua adolescenza, Felicia.

R: Sugnu nata prima di tutti i mei frati e ivu a scola fino alla quinta elementare.

D: Lei incoraggiava suo figlio a combattere la mafia?

R: Certu...lo incoraggiavu, ma ...nun pinsavu ca finiva accussì ..

D: Cosa ti ha spinto a continuare la lotta per Peppino, anche dopo la sua morte?

R: Non potevo lasciare che la verità venisse nascosta. Peppino ha dato la sua vita per un ideale, per dire no alla mafia. Io dovevo far sentire la sua voce e dimostrare che anche la verità, prima o poi, vince.

D: Che effetto le fa quando moltissime persone la vengono a trovare, anche da fuori Cinisi?

R: Mi pare ca Peppino li guardassI. Contenta comu sti vote un ci aiu statu mai.

D: Quali sono i valori più importanti che dovremmo imparare?

R: La verità, la giustizia, e il coraggio di lottare, anche quando sembra difficile. Non bisogna mai arrendersi.

D: Un consiglio per noi ragazzi?

R: Vi consiglio di essere sempre curiosi e di non fermarvi mai davanti alle difficoltà. La vostra voce conta, e insieme possiamo costruire un futuro migliore.

D: Grazie, è stato un onore parlare con lei.

R: Grazie a voi. Continuate a portare avanti i valori di Peppino.

In conclusione, è possibile notare quanto sia ancora presente la voglia di lottare per la signora Felicia, una grandissima donna che dovrebbe essere fonte di ispirazione per tutti.

La Redazione

 

Post recenti

Mostra tutti

1 Comment


Stefany
Stefany
Dec 21, 2024

testi creati e personalizzati da ragazzi delle medie, wow😳

Like
bottom of page